- infimo
- ìn·fi·moagg., s.m.1. agg. CO che si trova nel punto o nel luogo più basso | OB LE l'infima lacuna | dell'universo (Dante), la parte più bassa del pozzo infernale2a. agg. CO fig., che occupa l'ultimo posto in una scala gerarchica o di valori, spec. sociali: gente d'infimo rango; l'infima plebe; anche s.m.: i grandi e gli infimiSinonimi: spregevole, vile.Contrari: 1alto, elevato, eminente, nobile.2b. agg. CO scadente, pessimo: merce, cibo di infima qualitàSinonimi: pessimo, schifoso.Contrari: eccellente, eccelso, grande, ottimo, sommo, supremo.3. agg. TS ret. non com. → umile4. s.m. BU solo sing., ciò che è più in basso di tutto\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. īnfĭmu(m), superl. di infer, inferus "che sta in basso".NOTA GRAMMATICALE: etimologicamente e in alcune accez., superl. sintetico di basso; in quanto agg. di grado positivo, ammette anche il compar. analitico più infimo e il superl. analitico il più infimo.
Dizionario Italiano.